Da Roma, Collegio Russicum di Roma, padre Ludovico Picler trascorre con noi qualche giorno/ collaborando da par suo a dirigere e cantare nel coro che accompagna la liturgia Bizantino-Russa;/ e noi per ringraziarlo festeggiamo il suo 85° compleanno.// Però in qualche modo deve ricambiare/ e ha scelto di pagare pedaggio:/ una foto del nostro gruppo al completo in modo da da pregare per tutti noi,/ uno per uno, veramente.// Così speriamo di far festa di nuovo/ magari in una compagnia allargata/ fino a quella "completa", al momento giusto (in Paradiso).// Anche perché lassù non verranno grandinate (come qui in montagna)/ il sole sempre splendente e l'aria frizzante/ ma senza bisogno di compiere faticose passeggiate...
Qui alcune foto della vacanza e della festa per P. Pickler
Inserire audio con la lettura del sonetto (under construction)
A LA BBON’ ORA
Da Roma chi cce viene a ssalutà?
‘N amico, pieno zeppo de coraggio
che sseguita a ddirìgge e a gorgheggià
e nnoi jje fàmo festa, come omaggio.
Però… cquarche ccosetta ha da pagà
e ss’è ccapato -giusto da pedaggio-
tutte le facce da ‘riccomannà,
davéro, perzonaggio a perzonaggio.
Così sse spera de fa ffesta ancora,
-e ammagara d’allargà lla compaggnia-
fino a cquella più ggrossa, a la bbòn’ ora.
Perché llà nun vierànno grandinate,
er zole sprènne e ll’aria da euforia
senza bisoggno più dde scarpinate…
Andalo (TN), mer. 5 luglio 2000
con gli amici di Russia Cristana qui in vacanza festeggiamo il compleanno
di padre Ludovico Picler e quello del nostro diacono Bruno Negri (con 2 giorni d’anticipo)
Per la cronaca: la settimana di vacanza è stata intensa, con belle passeggiate (al Santuario di Pellizzano e laghetto dei caprioli) ed escursioni (alla Malga Spora, 4 ore di cammino e 800 metri di dislivello; al rifugio “La Montanara”, 2 ore di cammino e 2 ore di pranzo a base di polenta ottimamente condita; al rifugio “Croz dell’Altissimo”, 3 ore di cammino e 500 metri di dislivello; ecc.), il tutto nello splendido scenario del Gruppo dolomitico del Brenta (parco naturale) sotto la guida esperta e disponibile dell’amico Parroco di Andalo, don Corrado