Una capricciosa ereditiera scappa di casa quando il padre le proibisce il matrimonio con un bellimbusto. Sfugge alla ricerca dei detectives, ma non a un giornalista scalcinato che l'aggancia con l'intenzione di fare il colpo giornalistico. Naturalmente durante il viaggio in autobus attraverso l'America ci sarà l'occasione per un innamoramento reciproco. Uno dei capisaldi della commedia cinematografica, ancor oggi molto godibile (la gag dell'autostop la conoscono anche i giovanissimi, attraverso le frequenti riproposte televisive). Lanciò definitivamente Gable e rilanciò la Colbert. Convinse Frank Capra che la sua vera vocazione era la commedia. Rese proverbiale uno dei "segni" del cinemapuritano di Hollywood, cioè Le mura di Gerico (l'asciugamano che i protagonisti mettono fra i rispettivi giacigli per non vedersi e non toccarsi). Tra i film più rappresentativi della commedia americana, è una storia ottimista con intenti sociali non casuali, intesa per un popolo che doveva risollevarsi dalla grande crisi del '29.