SONETTI romaneschi
20130112-mostra-exp-ostia-mosaici-romani-16Nel penultimo giorno di apertura della
Mostra
sono tornato a fotografare questi "gioielli" musivi
che tra due giorni torneranno invisibili al buio
dei magazzini di vari musei romani.

Una bella iniziativa che speriamo venga ripetuta:
la valorizzazione dei tesori di arte e archeologia
dovrebbe essere uno dei doveri primari  delle
Pubbliche Amministrazioni Italiane...
20120929-Ostia-Antica-archeo-visita-porta-marina-29Interessante visita nella zona di Ostia Antica denominata "Porta Marina"
nella quale gli operatori ed esperti archeologi stanno effettuando sondaggi
e scavi per portare alla luce particolari strutture della città romana
proprio sul limitare dell'antica linea di costa bagnata dal mare.

Qui un bel sito in Inglese su Ostia Antica, ricco di foto, video, informazioni.

"Nuovi Scariolanti
è il nome dell'Associazione costituita dai giovani studiosi e
operatori dell'Università di Bologna-Ravenna che stanno svolgendo
i lavori in collegamento con la Soprintendenza.

Tra le prime foto nella gallery seguente, appaiono due lapidi moderne (una delle quali illegibile)
(in memoria di Santa Monica e dei Martiri Ippolito e Aurea) i cui testi latini sono trascritti
anche in traduzione italiana.

foro-romano.jpgIl Foro Romano (Forum Romanum, sebbene i Romani si riferissero ad esso più spesso come Forum Magnum o semplicemente Forum) era situato nella valle compresa tra il Palatino ed il Campidoglio e costituì il centro commerciale, religioso e politico della città di Roma.

Il Foro Romano (Forum Romanum, sebbene i Romani si riferissero ad esso più spesso come Forum Magnum o semplicemente Forum) era situato nella valle compresa tra il Palatino ed il Campidoglio e costituì il centro commerciale, religioso e politico della città di Roma.


Il Foro Romano (Forum Romanum, sebbene i Romani si riferissero ad esso più spesso come Forum Magnum o semplicemente Forum) era situato nella valle compresa tra il Palatino ed il Campidoglio e costituì il centro commerciale, religioso e politico della città di Roma.

Collactio-letter

captcha 

logo viviosteopatia valentina

Vivi Osteopatia

VALENTINA POETA
O
steopata
https://viviosteopatia.com/blog
   mobile: +39 349 063 2927 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook