
del Pellegrinaggio dell'agosto 1979.
L'anno precedente, 1978, avevo intenzione di partecipare (in quei giorni sarebbe
morto il Papa Paolo VI) e nessuno avrebbe potuto prevedere il succedersi, nel
solo arco di un mese, di due altri Papi: Giovanni Paolo I (Albino Luciani) e un altro,
addirittura non italiano ma polacco, Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla).
Chi partecipò nell'anno 1978 racconta di molte difficoltà dovute ad un susseguirsi
quasi ininterrotto di piogge, dunque nel '79 siamo stati più fortunati...
Le due immagini iniziali (del primo articolo, dedicato alla
partenza di noi pellegrini dall'Italia) sono scattate dall'abside della Basilica romana
di Santa Maria Maggiore, verso "le "Cappellette") con lo striscione
della frase iniziale della prima Enciclica "Redemptor Hominis" (1979) di Papa Woitila.
(foto in occasione della Processione del Corpus Domini del 1980)
Tutte le immagini sono tratte da diapositive a colori scattate all'epoca e digitalizzate
successivamente; per questo motivo molte mantengono dei contorni scuri che
ho pensato di non tagliare, conservando così quasi un senso di "finestra sul tempo"
di un'"avventura" indimenticabile per tutti i partecipanti.
La Polonia di quei tempi nel racconto di Annalia Guglielmi,
cose che oggi appaioni incredibili, quindi da conoscere e non dimenticare!
# 1 Partenza dall'Italia e visita di Cracovia e Wadowice (29 foto)
# 2a Visita al campo di sterminio di Oswiecim-Auschwitz (25 foto)
# 2b Materiali dal Museo di Oswiecim-Auschwitz (21 foto)
# 3 Il cammino da Varsavia a Czestochowa: 300 chilometri a piedi in 9 giorni (63 foto)
# 4 Ultima giornata di cammino e arrivo al Santuario della Madonna Nera (22 foto)
# 5 Santa Messa e festa dell'Assunzione di Maria. Poi si torna a casa (37 foto)