Documenti audio

I
l 20 gennaio 2014 si è spento il Maestro Claudio Abbado,
di recente nominato Senatore a vita dal Presidento Giorgio Napolitano.
L'amico Prof. Giuseppe (Peppe) Fidelibus ha proposto, in memoria
del grande musicista, questa interpretazione dell'"Incarnatus est",



In connessione, Fidelibus propone la lettura di questo testo sull'intersezione
tra l'umano e il divino, tra il "temporale" e l'"eterno", del grande poeta
francese Charles Peguy:

C. PÉGUY, Dialogue de l’histoire et de l’âme charnelle

“…Così noi navighiamo costantemente fra due curie, noi manovriamo tra due schieramenti di due curie; i curiali laici e i curiali ecclesiastici: i curiali clericali anticlericali e i curiali clericali clericali; i curiali laici che negano l’eterno del tempo, che vogliono disfare, smontare l’eterno del tempo, dal di dentro del tempo stesso; e i curiali ecclesiastici che negano il temporale dell’eterno, che vogliono disfare, smontare il temporale dell’eterno, dal di dentro dell’eterno. Così gli uni e gli alteri non sono per nulla cristiani, perché la tecnica stessa del cristianesimo, la tecnica e il meccanismo della sua mistica, della mistica cristiana è questo: è l’inserzione di un pezzo del congegno dentro l’altro. Chi vuol smontare l’eterno del tempo non può cadere che in una sorta di materialismo, in una grossolanità e, come si dice, nel più basso materialismo. (…) Il materialismo ha una sua mistica. Ma è una mistica tutta particolare e che non è affatto pericolosa. (…) Al contrario, invece, dell’altra mistica. La mistica che nega il temporale dell’eterno, quella che vuol disfare, osteggiare, smontare il temporale dell’eterno è più propriamente anticristiana (…) Si cade dentro delle mistiche particolarmente pericolose, perché capaci di sedurre le anime più nobili e che si sarebbero credute le più perfettamente predestinate, predeterminate, preformate per la vocazione cristiana. Altrimenti, contrariamente si perviene infine a questi vaghi spiritualismi, idealismi, immaterialismi, religiosismi, panteismi, filosofismi, così pericolosi proprio perché non sono grossolani, si cade in queste vaghe mistiche spiritualiste, idealiste, immaterialiste, religiosiste, panteiste, filosofiste, così seducenti. Allora là c’è la concorrenza. E c’è danno e perdizione. È generalmente, disgraziatamente, questa la situazione dei chierici. Intendo di coloro che sono molto buoni. Perché gli altri, la grande maggioranza oggi, la quasi totalità nel presente, è sprofondata nel secolo e nelle tentazioni del secolo sopra la gola e sopra la testa.   Il centro è esattamente questo, il proprio del cristianesimo. Questo innesto del tempo dentro l’eterno e dell’eterno dentro il tempo. Sciolto questo innesto non c’è più nulla. Non c’è più il mondo da salvare. Non c’è più nessuna anima da salvare. Non c’è più il cristianesimo. È sfalsato esso stesso, smontato nella sua stessa tecnica, di tutto ciò che è la sua tecnica propria. Non c’è più né tentazione, né salvezza, né prova, né passaggio, né tempo, né niente. Non c’è più né redenzione, né incarnazione, né creazione stessa. Non c’è più né Giudei, né Cristiani. Non ci sono le promesse, né il mantenimento delle promesse, il compimento delle promesse. Non c’è più il cristianesimo, non c’è più niente.     Non vi è più che frammenti senza nome, dei materiali senza forma, delle macerie e delle demolizioni; delle rovine informi, degli ammassi di macerie, come quello che noi vediamo; delle contraffazioni vergognose, delle imitazioni amorfe, delle scandalose fantasie, delle parodie infami. Delle eresie balzane: Non c’è più il cristianesimo: non c’è più questa storia meravigliosa, unica, straordinaria, inverosimile, eterna temporale eterna, divina umana divina, questo punto d’intersezione, questo incontro mirabile, unico del temporale dentro l’eterno e reciprocamente dell’eterno dentro al temporale, del divino dentro l’umano e mutualmente dell’umano dentro il divino. Non c’è più il cristianesimo, non c’è più questo meraviglioso congegno, unico al mondo”

Qui una ricca sequenza di "trailer" di concerti
Berliner Philarmoniker diretti da Abbado


Share this post

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Collactio-letter

captcha 

logo viviosteopatia valentina

Vivi Osteopatia

VALENTINA POETA
O
steopata
https://viviosteopatia.com/blog
   mobile: +39 349 063 2927 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook