Un film impressionante, soprattutto se visto oggi dopo quasi 40 anni:
infatti praticamente nulla è cambiato delle scandalose procedure
della cosiddetta "giustizia", tanto meno delle orribili condizioni in cui
sono costrette a sopravvivere le persone in carcere...
DETENUTO IN ATTESA DI GIUDIZIO (prima parte)
DETENUTO IN ATTESA DI GIUDIZIO (seconda parte)
Come "antipasto", per chi lo desidera, c'è questo documentario
SIMONE ANNICCHIARICO - LE PRIGIONI DI ALBERTO SORDI
Visitando i luoghi in cui venne girato il film di Nanni Loy, Simone Annicchiarico ripercorre retroscena e curiosità di "Detenuto in attesa di giudizio"
Film Intero - Detenuto In Attesa Di Giudizio
in un primo tempo avevo trovato il film in 10 "spezzoni" youtube poi cancellati,
qui di seguito sommariamente descritti. Resta questo elenco, come un "indice delle scene"...
----------
Da qualche parte, per qualche motivo, un qualche giudice
burocrate ha firmato qualche cartuccella...
così inizia il calvario di un innocente e della sua famiglia
----------
Il "regolamento", la perquisizione (molto) personale,
"qua sono tutti innocenti..." "questa è la toilette"
----------
Traduzione in treno, scorta, domandine, "non risulta niente",
da un carcere all'altro, "Kaltenbrunner? Fosse morto per le botte che m'ha dato?",
"Ma dove ci portano?", "colposo", "preterintenzionale"
----------
Partenza, la posta non arriva mai, "detenuti" e "cittadini perbene",
sul treno in manette, l'aggravante, "in carcere mi sono ammalato di nervi",
"calmo, sempre calmo, sennò dal carcere non uscite più",
alla toilette in treno, "è dalla frontiera che ciò lo stimolo..."
----------
"ah, finalmente si è deciso...", ennesima perquisizione, battitura sbarre,
"come và? - bene!", il signor direttore, "troppo fermento, applicare regolamento",
il passeggio cosiddetto all'aria, "qui abbiamo tutti i fascicoli",
----------
"Di Noi dal giudice!" "Di Noi dal giudice!" "Di Noi dal giudice!"
"Calma, qui non c'e' bisogno di correre..."
"Io sono innocente!" "Questo lo decido io" ecc ecc. Sul giudice NO COMMENT (n.d.R.)
"Lei vuole parlare con un detenuto? Eheee, questo non è mica un albergo!"
-----------
La disperazione. L'avvocato ha sbagliato tutto.
Vuotare il bugliolo. "Che puzza!" "E' la minestra... quello che mangiamo
è uguale a quello che restituiamo". Suicidio del detenuo amico.
"Perché battete i ferri di notte, appena mi addormento?"
"Stai zitto, e che, forse è un reclamo?" "Nooo. Ma non c'è scritto sul regolamento"
"Voi con il regolamento vi ci dovete pulire il culo"
-----------
Rivolta nel carcere. il direttore minimizza. Violenze.
Nuovo trasferimento.
-----------
Nuovo carcere. In cella con i camorristi, aggredito.
Ricoverato per le violenze, è colto da "crisi epilettica." Ricoverato in OPG.
Finalmente, trovato un avvocato d'ufficio che "lecca" il giudice, il quale
"ha persino rimandato le ferie per concludere il caso". Crollo causa bradisismo.
-----------
Tutto da vedere, impossibile descrivere lo schifo burocratico della
cosiddetta "giustizia". Questo è un caso "di fantasia", nella realtà può essere peggio.
il Geometra Di Noi è libero. Rivede la moglie.
------------
Ritorno in Svezia con la famiglia. Alla frontiera: "Signor Di Noi, vuole accomodarsi
con noi ? E' una semplice formalità". Incubo.
"Tutto a posto! ha fatto una buona vacanza? Buon viaggio, arrivederci in Italia".