per i ragazzi di casa al PalaAssobalneari,
iniziato "in salita" già nel primo quarto,
con un pesante passivo che non è stato
più recuperato.
Qualche defezione nel roster e infortunio,
in una partita nata male e finita non meglio,
con avversari agguerriti ma con gioco assai stucchevole,
tutto basato (all'americana ?) sul tiro dal perimetro
che comunque ha dato loro ragione, con alte percentuali di "tiri da 3"
(sarebbe interessante la verifica dei "tabellini"...)
che hanno bucato troppo facilmente la poco attenta difesa delle Stelle,
Insomma, è indubbio che le Stelle abbiano giocato non al loro livello consueto, come pure è indubbio che al Visnova nei primi 2 quarti è andato tutto liscio, anche il ferro del canestro si è dimostrato a loro favore e così hanno segnato molti punti; tuttavia nei due quarti restanti si è potuta vedere, dai ragazzi di casa, una buona tenuta sul parquet testimoniata, nonostante le varie "difficoltà" iniziali, dallo stesso punteggio: degli ultimi 2 quarti, Stelle 34 - Visnova 33.
La ciliegina su questa strana torta? Un arbitraggio indisponente di fischietti in palese difficoltà a livello della nostra Csilver.
Adesso, le Stelle possono guardare avanti dopo una sconfitta che ha interrotto la precedente
bella serie di vittorie (4 vittorie in casa e fuori, di cui una con "centello") del team guidato da R. Pasquinelli.
{gallery}basket-2019/20191110-bkt M C2 silver-StelleMarine vs VIS NOVA{/gallery}