Appuntamenti

Scola a sx con De Lubac foto SicilianiRicorrono proprio oggi i 30 anni dalla morte del cardinale gesuita Henri de Lubac (1896-1991), perito al Concilio Vaticano II e considerato una delle punte di diamante per la sua conoscenza della patristica e non solo della teologia contemporanea. Il cardinale e arcivescovo emerito di Milano Angelo Scola ha voluto per l’occasione ripercorrere la grandezza intellettuale e spirituale del religioso ignaziano. E di come il suo pensiero sia stato un riferimento costante, quasi un punto di incontro, per il magistero degli ultimi tre Pontefici: Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco.


Eminenza era il 4 settembre del 1991 quando si spegneva a Parigi a 95 anni padre Henri de Lubac. Quale a suo giudizio è l’attualità di questo pensatore?

militare coletta avola 675x350
Qui l'elenco di tutti i Caduti
a Nassyria il 12 novembre 2003
in tre filmati

1)  RAI TG2 - preghiera a Maria (Dante A. ripetuta da Giussani) 

2)  Interviste a M. Coletta e L. Bellaspiga

3)  RAI TG2  Il Brigadiere caduto,  nelle parole della Vedova Margherita 








 




20180828 autorita omaggio a San Agostino patrono di Ostia 17
Bella iniziativa pubblica di alcune Autorità locali
(del Comune di Roma e del Municipio RmX)
per celebrare degnamente la ricorrenza festiva
nel Calendario della Chiesa Cattolica per Santo
Agostino proclamato anni fa Patrono di OSTIA.

Una semplice preghiera, guidata dal Parroco d. Salvatore Tanzillo e un mazzo di fiori
sulla statua bronzea in Piazza Stazione Vecchia, accanto alla sede del locale Municipio;
qui, dopo alcune immagini della breve cerimonia e della successiva celebrazione in serata
della santa Messa presso la moderna Chiesa si S.Agostino Vescovo in località Stagni,
ripropongo quelle della inaugurazione della Statua stessa,
benedetta da Papa Giovanni Paolo II
e successivamente dall'allora Cardinale Josef Ratzinger
(poi Papa Benedetto XVI, dal 19.4.2005):




le immagini dell'inaugurazione della statua (Ostia Lido e Ostia Antica, 2004)
(statua benedetta da Papa GPII e poi dal Card.J.Ratzinger,
eletto pochi mesi dopo come Papa Benedetto XVI)

cerimonia per targa ricordo nella Sala del Consiglio Municipale (2009)
(e Santa Messa Pasquale, presenti il Vescovo, Consiglieri e personale)



20071024 udienza papaBenXVI presente Rc 50
Udienza generale in piazza San Pietro
con Papa Benedetto XVI, presenti molti
amici di Russia Cristiana insieme a
Padre Romano Scalfi
Grazie all'amico Daniele Mondi per le foto!

In fondo (dopo le foto) il link con il testo della Catechesi del Papa
dedicata (un semplice caso?)
al grande
Padre della Chiesa (milanese e universale) Sant'Ambrigio.



BENEDETTO XVI  UDIENZA GENERALE
Piazza San Pietro   Mercoledì, 24 ottobre 2007
don Maurizio Ventura foto da Fb Letizia LongoStupore e dolore. Non credo si possa
aggingere altro
a queste semplici,
belle e commosse parole di Letizia Longo :


E mentre scrivo incredula mi chiedo se avrò mai il coraggio di leggerlo.
Ci hai fatto proprio un bello scherzo da prete.
Tu sempre così rumoroso, caotico, travolgente sei andato via così silenziosamente.
Prima che sacerdote eri un amico ed eri Maurizio e lo sa bene chi ti ha visto guardare una partita della Roma, dove ti lasciavi andare a commenti decisamente poco ortodossi; lo sapeva bene il malcapitato che aveva la fortuna o la sventura di essere in squadra con te quando si giocava a carte e allora era certo che almeno un quarto d’ora non lo avrebbe passato per niente bene; lo sapevano i rovianesi quando alle gare dell’olio venivano squalificati in partenza perché a tuo dire avevano barato.


Ti ho conosciuto più di 14 anni fa, in un momento fondamentale per la vita di un ragazzo, in quel momento preciso in cui si inizia a scegliere da soli e scegliere le strade sbagliate è molto facile, le amicizie anche. E invece no, a me no! A me non è successo, perché tu mi hai preso per mano e mi hai fatto camminare nel tuo sentiero davanti a te, mi hai salvato la vita. Grazie a te ho conosciuto una realtà nuova, fatta di persone umili, non contaminate, tu mi hai regalato amici veri, amici sinceri, persone di cui non è certo pieno il mondo. Non hai mai portato nessuno a te attraverso la fede, ma molti di noi, al contrario, hanno conosciuto il bello della fede attraverso te. Non ci hai mai imposto cosa fosse giusto o sbagliato nei confronti di Dio e della Chiesa, ci hai sempre lasciati liberi di scegliere senza mai giudicarci. Il più grande tra i peccatori poteva essere tuo amico lo stesso e anzi, forse lo era il doppio. Eri una persona giusta, onesta, sincera, a volte anche troppo.


La maggior parte di voi ha avuto la fortuna di ricevere un sacramento da Don Maurizio: chi il battesimo, chi la comunione o la cresima, chi il matrimonio e questo ci accumuna tutti. Silenziosamente ha creato questa rete dove lui era il centro di tutto e tutti eravamo così collegati a lui e tra di noi. Questa è una magia: creare un’unica grande famiglia, lui lo ha fatto. Ognuno di noi almeno una volta ha provato il peso delle sue grandi mani, chi per una carezza, chi per uno scappellotto, chi per una pacca sulla spalla. La mia era una carezza sul viso sempre un po’ prepotente accompagnata dalla frase “Letì, allora quando ti sposi?”.

Tu mi hai insegnato che cos’è il perdono e a praticarlo sempre, mi hai insegnato l’arte del viaggiare, di creare punti base in giro per il mondo, di lasciare un segno e creare sempre nuove amicizie, mi hai insegnato ad ascoltare e ad aiutare gli altri anche se questo vuol dire togliermi io il boccone dalla bocca, mi hai insegnato ad essere generosa e a non soffermarmi con chi non può comprendere perché non è colpa sua.
Oggi è tutto finito ma io non riesco a crederci ancora. Il suono della tua voce mi rimbomba in testa, le tue espressioni mi ritornano in mente e mentre riguardo vecchie foto continuo a ripetermi che non è possibile.

Forse ora sarebbe più semplice prendersi una pausa di riflessione dalla fede, accantonarla per poco, ho pregato così tanto che tu ti salvassi e immagino che ognuno lo abbia fatto al meglio che poteva, ma non è bastato. Non è bastato pensavo, fino a quando non sono entrata nella sua stanza e l’ho trovato col sorriso. Quel sorriso che mi ha mandato in confusione, quel sorriso che mi ha stordito, ma è lì che ho pensato che non era vero che tutte le nostre preghiere fossero andate perdute, ma anzi lo avevano accompagnato dove voleva andare. Non la so descrivere la sua espressione, ma giuro che sul suo volto c’era un sorriso, come se fosse appagato, come se volesse dire ad ognuno che andava bene così perche lui non aveva né rimorsi né rimpianti. E allora quando ho visto quel sorriso, mentre fissavo la sua grande pancia sperando di vederla abbassare ed alzare di nuovo, lì, mentre tenevo la sua mano aspettando che potesse stringermela ancora una volta, ho capito che era da egoisti volerlo qui tra di noi.

Sono stata a fissarlo per manciate di minuti pensando che sarebbe potuto accadere il miracolo dei miracoli, anche se ormai era passato tanto tempo lo fissavo e pensavo “ora si alza di colpo e ci fa il gesto dell’ombrello”e invece rimanevi sempre fermo immobile lì, col tuo sorriso.

Sei stato l’incontro più bello che il Signore potesse regalarmi, la tua bontà, la tua vitalità, il tuo amore per i giovani sono cose che non si possono scordare mai. Quanto amavi stare con noi giovani e io che a tavola volevo sempre il posto vicino a te perché sapevo che avresti raccontato qualcosa di divertente e mi facevi ridere il cuore sempre.
Oggi ci hai lasciato con un altro insegnamento: c’è bisogno di amore e c’è urgenza di amare, sempre. Ditelo sempre alle persone quando le amate, quanto gli volete bene, che a volte inspiegabilmente la vita vira da tutt’altra parte e diventa tardi.

Sono sempre stata un po’ difficile, solo tu mi capivi davvero, tu che venivi a spettegolare con me su chi si sarebbe lasciato da li a poco e che mi affibbiavi “suocere” in continuazione, tu che sapevi tutto di me e che avevi così tanta fiducia in me come nessuno ha fatto mai.
Grazie per tutto quello che mi hai donato. Perdonami per aver, a volte, messo da parte tutto questo. Spero che tutto quello che hai creato non vada mai distrutto.
Abbi cura di splendere nelle vie del Paradiso e proteggici sempre.

Ps. Scusa per la gaffe in Chiesa

Pps. Con te hai la foto di me, Anna e Stefania mi ti immagino mentre dici “vorreste stare al posto mio è che sto da solo con le tre grazie”… ora che siamo solo noi possiamo raccontarci un sacco di cose…

Ppps. Hai visto alla fine ce l'ho fatta a darti del "tu" :)
Che il bambino che era in te, la tua gioiosità, la tua spensieratezza continuino a vivere sempre nella vita di ognuno di noi


Paolo Mattei scrive :   un-notes-don-maurizio

Collactio-letter

captcha 

logo viviosteopatia valentina

Vivi Osteopatia

VALENTINA POETA
O
steopata
https://viviosteopatia.com/blog
   mobile: +39 349 063 2927 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook